7/04/2017
NEWS N° 351 APRILE 2016 – SCADENZA DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE PER I RECUPERATORI DI RIFIUTI IN REGIME SEMPLIFICATO E GLI AUTOSMALTITORI
Per informazioni rivolgersi a: Silvia Fradici (silviafradici@atseco.it)
Reggio Emilia, 11 Aprile 2016
Si ricorda che le Imprese che svolgono attività di recupero di rifiuti in regime semplificato (ai sensi dell’articolo 216 del D.Lgs.152/06) e gli Autosmaltitori (art. 215 del D.Lgs.152/06) devono versare il diritto annuale d’iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno (ai sensi art.214, comm. 6,Dlgs 152/2006 e DM 350/1998).
L’entità della somma da versare è stabilita in relazione alle quantità complessive dei rifiuti “trattabili” annualmente (in base a quanto iscritto al Registro provinciale al momento della comunicazione), come da tabella seguente. Si tenga inoltre presente che per impianti dove si svolgano più attività (ad es. R3 e R5) le relative quantità vanno sommate per ottenere la Classe tabellare effettiva.
– Classe 1: quantità annua di rifiuti superiore o uguali a 200.000 t, € 774,69
– Classe 2: quantità annua di rifiuti superiore o uguale a 60.000 t e inferiore a 200.000 t, € 490,64
– Classe 3: quantità annua di rifiuti superiore o uguale a 15.000 t e inferiore a 60.000 t, € 387,34
– Classe 4: quantità annua di rifiuti superiore o uguale a 6.000 t e inferiore a 15.000 t, € 258,23
– Classe 5: quantità annua di rifiuti superiore o uguale a 3.000 t e inferiore a 6.000 t, € 103,29
– Classe 6: quantità annua di rifiuti inferiore a 3.000 t, € 51,65
Per l’intero territorio regionale il versamento deve essere eseguito su C.C. bancario come segue:
- IBAN: IT 05 T 02008 02435 000104059154;
- INTESTATARIO: ARPAE – Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna, via Po n.5 – 40139 Bologna (BO);
- CAUSALE: indicare la Provincia di pertinenza (ad es. REGGIO EMILIA), la tipologia di versamento (ad es. DIRITTI ISCRIZIONE 2016 per l’attività di recupero effettuata: es. R5, R13, etc.), il soggetto pagante (ad es. MARIO ROSSI SPA);
- IMPORTO: variabile a seconda della classe di attività (cioè della quantità massima di rifiuti autorizzati) come da tabella.
NB Essendo le funzioni di tesoreria centralizzate a livello regionale può essere consigliabile perfezionare la pratica trasmettendo via email copia della ricevuta di pagamento all’ufficio tecnicamente competente per territorio
Ad esempio per quel che riguarda le aziende registrate a Reggio Emilia è possibile informare il geom. Tiziano Zuccoli (ex ufficio Ambiente della Provincia), presso SAC-ARPAE Sez di Reggio Emilia: nuovo indirizzo email tzuccoli@arpae.it.