7/04/2017

NEWS N° 356 LUGLIO 2016 – CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO – OPERATORI ELETTRICI PES/PAV, IN PROGRAMMA NELLE PROSSIME SETTIMANE

Per informazioni rivolgersi a: Marco Cremaschi (marcocremaschi@atseco.it)
Reggio Emilia, 04 Luglio 2016
Vi informiamo che sono in partenza nei prossimi giorni i nuovi corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza sul lavoro ed in particolare:
Corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Operatori elettrici PES (persona esperta) e PAV (persona avvertita). Corso conforme alla noma CEI 11-27 (livello 1° e 2°)
Il Testo unico sulla Sicurezza (D.lgs. n. 81 del 2008) al capo III obbliga il datore di lavoro a riconoscere le competenze delle persone che svolgono lavori sugli impianti elettrici della propria azienda.
L’esecuzione di lavori su parti in tensione deve essere affidata a lavoratori riconosciuti dal datore di lavoro come idonei per tale attività secondo le indicazioni della pertinente normativa tecnica.
Poiché la norma CEI 11-27/2014 deve essere applicata a tutti i lavori in cui sia presente rischio elettrico, indipendentemente dalla natura del lavoro stesso, la formazione viene richiesta a tutti coloro che svolgono un lavoro con presenza di rischio elettrico.
In sintesi nessun lavoro elettrico deve essere eseguito da persone prive di adeguata formazione professionale che qualificherà tali lavoratori come Operatori elettrici PES (persona esperta) e PAV (persona avvertita)
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI 11-27 IV edizione 2014.
Per la mancata formazione dei propri lavoratori, operatori elettrici PES/PAV sono previste, ai sensi art. 82 comma 1 D.lgs 81/2008, e s.m.i., le seguenti sanzioni a carico del datore di lavoro: arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.740 a 7.014,40 euro
 
Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico; Installatori elettrici, Responsabili tecnici, Responsabili di impianti, Preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici e anche a coloro che, pur non eseguendo interventi su installazioni elettriche, eseguono lavori in prossimità di parti attive accessibili.
Il corso ha la durata di 16 ore, ed è organizzato per i giorni:
MARTEDI’ 12 LUGLIO 2016 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
MARTEDI’ 19 LUGLIO 2016 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Per qualsiasi informazione su date, orari, costi, argomenti, programmi ministeriali e iscrizioni potete contattarci alla mail marcocremaschi@atseco.it