13/10/2016
NEWS N° 359 OTTOBRE 2016 – DAL COLLEGATO AGRICOLTURA NOVITA’ PER SFALCI E POTATURE
Per informazioni rivolgersi a: dott.sa Messori Silvia (silviamessori@atseco.it)
Reggio Emilia, 13 Ottobre 2016
Con l’entrata in vigore della L. n. 154 del 28/07/16 (c.d. Collegato Agricoltura) si amplia l’ambito dell’esclusione dall’applicazione della normativa sui rifiuti per quanto riguarda gli sfalci e le potature. L’esclusione si applica ora se tale materiale deriva, oltre che da attività agricole, anche da aree verdi, quali giardini, parchi e aree cimiteriali; la destinazione deve essere l’utilizzo in agricoltura, zootecnia, silvicoltura o per la produzione di energia, ora anche al di fuori del luogo di produzione ovvero con cessione a terzi.
La Legge 154/16 norma inoltre l’attività di manutenzione del verde, che può essere esercitata dagli iscritti al Registro ufficiale dei produttori (RUP di cui all’art. 20 D.Lgs. 214/05) oppure da imprese che abbiano conseguito un attestato di idoneità; le regioni devono disciplinare le modalità per l’effettuazione dei corsi di formazione ai fini dell’ottenimento di tale attestato.
ATS-Consulenti Associati è a disposizione per una eventuale assistenza in merito alla corretta gestione di sfalci, potature e altri materiali di origine agricola o forestale, alla luce delle novità normative intercorse per l’intera filiera dal produttore al gestore di tali materiali.