28/03/2020
NEWS N° 464 MARZO 2020 – EMERGENZA COVID-19: ALTRE PROROGHE TERMINI DI SCADENZA PER L’ANNO 2020 IN MATERIA AMBIENTALE E AFFINI
Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Maria Laura Benevelli (mariabenevelli@atseco.it); dott.Riccardo Bianchi (riccardobianchi@atseco.it); dott. Maurizio Spadavecchia (mauriziospadavecchia@atseco.it)
Reggio Emilia, 28 marzo 2020
A causa dell’emergenza epidemiologica in atto si succedono con frequenza provvedimenti di proroga relativi alle più diverse scadenze amministrative, emanati sia da Ministeri e altri Enti centrali sia dalle Regioni.
Oltre alle proroghe contenute nel DL 17 marzo 2020 n. 18 relative al MUD e ad altri adempimenti ambientali (vedi NEWS n. 461), cercheremo dunque di tenervi informati almeno circa le principali deliberazioni relative ad ambiente e campi affini.
- CERTIFICATI E CARTE DI QUALIFICAZIONE ADR
Le carte di qualificazione e i certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose, aventi scadenza dal 23 febbraio al 29 giugno 2020, sono prorogati, per il trasporto sul territorio nazionale, fino al 30 giugno 2020 per mancato svolgimento di corsi di formazione periodica.
Il decreto è entrato in vigore dalla data di pubblicazione ovvero il 23/03 u.s..
D.M. del 10 marzo 2020 emanato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/23/20A01771/sg
Ultimo minuto:
In data 24 marzo 2020 l’Italia ha sottoscritto l’accordo multilaterale M324 proposto dal Lussemburgo, con il quale vengono prorogate le validità dei certificati di formazione professionale scadenti tra il primo marzo e il primo novembre 2020 fino al 30 novembre 2020, per i conducenti e per i Consulenti per la Sicurezza (DGSA).
Conducenti: I documenti saranno rinnovati per cinque anni a decorrere dalla data di scadenza originale se i titolari dimostrano di aver frequentato un corso di aggiornamento ai sensi dell’ 8.2.2.5 ADR e di aver superato l’esame di cui all’ 8.2.2. 7 prima del 1° dicembre 2020.
DGSA: I documenti saranno rinnovati per cinque anni a decorrere dalla data di scadenza originale se i titolari hanno superato l’esame di cui all’1.8.3.16.2 ADR prima del 1 ° dicembre 2020.
Accordo simile è in via di sottoscrizione anche in materia di RID (trasporto ferroviario merci pericolose)
- Disposizioni albo Gestori Ambientali in merito all’applicazione dell’ art. 103 D.L. “Cura Italia”
Con Circolare del 23 marzo 2020 n.4 emanata dal comitato Naz. Albo Naz. Gestori Ambientali vengono fornite disposizioni in merito all’applicazione dell’articolo 103 del DL 17 marzo 2020 n.18.
Già il comma 2 di tale art. 103 sancisce che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”.
La circolare AGEST chiarisce come tale norma va riferita a procedimenti in corso o ancora da aprire, pertanto da questa proroga sono esclusi:
- a) i procedimenti, pur rientranti nella suddetta finestra temporale, ma già conclusi in modo definitivo;
- b) le iscrizioni scadute nel periodo tra il 31 gennaio 2020 e la data di entrata in vigore del decreto-legge 18/2020 (c.d. Cura Italia), per le quali non è stata presentata domanda di rinnovo.
Il Comitato Nazionale dell’Albo ricorda ancora come rimanga fermo, tuttavia, “il rispetto di tutti i requisiti e le condizioni che debbono sussistere per il legittimo esercizio dell’attività e che, in caso di accertata carenza, possono portare all’apertura di procedimenti disciplinari e alle relative sanzioni, ivi incluso l’obbligo di prestare, per i casi previsti (iscrizioni nella categorie 1, relativamente alla raccolta e trasporto dei rifiuti urbani pericolosi, 5, 8, 9 e 10), apposita fideiussione, o appendice alla fideiussione già prestata, a copertura del periodo intercorrente dalla data di scadenza dell’iscrizione e quella del 15 giugno 2020 nonché l’obbligo di comunicare le variazioni dell’iscrizione“.
Per i procedimenti riguardanti la variazione dell’iscrizione per incremento della dotazione veicoli non conclusi alla data del 23 febbraio 2020, o iniziati successivamente e fino al 15 aprile 2020, ai fini del computo dei previsti 60 giorni di validità delle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà non si tiene conto del periodo compreso tra le due date suddette.
Circolare del 23 marzo 2020 n.4 emanata dal comitato Naz. Albo Naz. Gestori Ambientali https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Normativa
- PROROGA CERTIFICAZIONI F-GAS
I certificati in materia di gas fluorurati ad effetto serra, rilasciati alle persone fisiche e alle imprese (ai sensi degli articoli 7 e 8 del D.P.R. n. 146/2018), in scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 che resteranno validi fino al 15 giugno 2020.
La comunicazione di rinnovo continuerà ad essere fatta per via telematica attraverso l’accesso sul sito www.fgas.it.
Circolare n. 2046, emanata dal Ministero dell’Ambiente https://www.fgas.it/News#2471-applicazione-dell-articolo-103-comma-2-in-materia-di-rinnovo-delle-certificazioni-rilasciate-ai-sensi-del-d-p-r-n-146-2018-sui-gas-fluorurati-a-effetto-serra
- PROROGA TERMINI IN RIFERIMENTO A RIFIUTI E ACQUE
L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) ha spostato alcuni termini in materia di rifiuti e acque.
Per quanti concerne il tema rifiuti le scadenze posticipate sono:
– Scadenza 1 aprile spostata al 1 luglio 2020 per quanto riguarda l’obbligo di garantire all’utente del servizio integrato gestione rifiuti una serie minima di elementi informativi come previsto dalla delibera ARERA 444/2019/R/Rif.
– Scadenza 30 aprile spostata al 31 luglio 2020 per quanto riguarda la trasmissione, da parte dei gestori di attività di raccolta e trasporto rifiuti nonché gestori delle attività di spazzamento e lavaggio delle strade, al Comune o all’Ente “gestore tariffe e rapporti con gli utenti”, di informazioni rilevanti per i consumatori finali del servizio.
Le proroghe riguardanti il tema acque sono:
– Scadenza 30 aprile spostata al 30 giungo 2020 riguardante la trasmissione da parte dell’Ente di governo d’ambito dello schema regolatorio recante la predisposizione tariffaria del servizio idrico integrato.
Delibera n. 59 del 12/03/2020 https://www.arera.it/it/docs/20/059-20.htm