20/04/2020
NEWS N° 471 APRILE 2020 – EMERGENZA CORONAVIRUS: LA FASE 2 – WEBINAR GRATUITO DEGLI ESPERTI ATS
Per informazioni rivolgersi a: Cremaschi Marco (marcocremaschi@atseco.it)
Reggio Emilia, 20 aprile 2020
In relazione all’imminente fine del lockdown le aziende si dovranno attrezzare per operare in sicurezza nella cosiddetta “fase 2” della pandemia causata dal virus “Sars-Cov-2” agente della malattia respiratoria denominata “Covid-19”.
Il legislatore ha già emanato una serie di norme per permettere la continuità della produzione in sicurezza, norme che potranno essere eventualmente integrate con l’avvicinarsi della data del 4 maggio, ma che comunque già oggi costituiscono la base per la continuità produttiva.
In sintesi queste norme per le aziende prevedono che:
– deve essere presente un Documento di Valutazione del Rischio biologico da Sars-Cov-2, a integrazione di quello generale già in essere;
– deve essere recepito e attuato il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2 negli ambienti di lavoro” di cui all’accordo Governo/Sindacati” del 14.03.2020;
– deve essere istituito un “Comitato” per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del RLS.
E’ già stato comunicato dagli organi istituzionali che alla “riapertura” verranno effettuate verifiche molto stringenti sull’applicazione dei protocolli Anticontagio Sars-Cov-2 ed è nota la posizione dei sindacati e degli enti di controllo. È molto importante quindi che, in azienda, vi sia un effettivo e concreto riscontro degli interventi e delle misure attuate.
ATS-CONSULENTI ASSOCIATI opera già dall’inizio dell’emergenza, per supportare le aziende clienti affinché possano avere la conoscenza, ma soprattutto gli strumenti per affrontare questo momento.
In particolare siamo operativi per:
- Assistenza ai clienti dei nostri MEDICI DEL LAVORO (Visite, Test, Idoneità, Verifiche, ecc)
- Redazione del DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO DA SARS-COV-2 con implementazione del PROTOCOLLO ANTICONTAGIO che tenga conto:
- modalità e gestione ingressi/uscite
- misure di prevenzione e protezione nel caso di fornitori
- misure di prevenzione e protezione aziendali.
- CORSO DI AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI sul “RISCHIO CORONAVIRUS” di n. 1 ora e mezzo in modalità Webinar Live (videoconferenza interattiva in diretta). Il corso è valido per l’aggiornamento quinquennale previsto dall’accordo Stato-Regioni.
- Assistenza per la valutazione e la progettazione delle MODIFICHE AL LAY-OUT AZIENDALE/CICLI DI LAVORO per soddisfare le nuove esigenze determinate dall’emergenza (distanziamento personale, pulizia/sanificazione, etc.) e la scelta delle migliori strategie per lo SMART-WORKING.
- Assistenza in materia PRIVACY Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) in merito:
- ACQUISIZIONE DATI PERSONALI E SENSIBILI, ad es. SANITARI, di tutti i soggetti autorizzati ad accedere ai locali aziendali.
- Sistemi informatici a norma GDPR per VIDEOCHIAMATE e VIDEOCONFERENZE.
- SICUREZZA INFORMATICA (Cyber Security) per la protezione dei dati aziendali in caso di SMART WORKING
- SISTEMI DI GESTIONE certificati secondo la normativa ISO 27001 sicurezza delle informazioni)
- RISK MANAGEMENT (analisi del contesto, valutazione rischi e opportunità, obiettivi aziendali) per le aziende certificate ISO 9001 e ISO 45001
Dei temi legati alla riapertura aziendale in condizioni di sicurezza dei lavoratori e nel rispetto della privacy parleremo nel WEBINAR GRATUITO “EMERGENZA CORONAVIRUS: LA FASE 2“ dedicato alle aziende interessate. Durante il webinar (videoconferenza interattiva in diretta) potrete fare domande ai nostri esperti, tecnici e medici, che già dall’inizio dell’emergenza, stanno operando quale supporto alle aziende non sospese, per le problematiche legate al CORONAVIRUS.
Il webinar si terra il giorno 24/04/2020 alle ore 10.30-12.00
Per l’iscrizione compilare il modulo e successivamente vi saranno comunicate le istruzioni per partecipare