8/05/2020

NEWS N° 478 MAGGIO 2020 – INVITALIA: LUNEDI’ 11 MAGGIO ORE 9.00 – BANDO INVITALIA DPI A CONTRASTO DELL’EMERGENZA COVID-19

Per informazioni rivolgersi a: dott. Mirko Graiani (mirkograini@atseco.it)
Reggio Emilia, 08 maggio 2020

Il Bando Invitalia “Impresa Sicura” consente alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute dal 17/03/2020 alla data di invio della domanda, massimo entro il 11/06/2020, per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Il bando finanzia il 100% delle spese, fino a 500 euro per ciascun addetto dell’impresa, con un massimo di 150.000 euro.

E’ possibile richiedere il rimborso delle spese per l’acquisto di:

  • Mascherine chirurgiche
  • Mascherine FFP1, FFP2 e FFP3
  • Altre mascherine filtranti (art. 16, comma 2, del D.L. 18/2020)
  • Guanti in lattice, in vinile e in nitrile
  • Dispositivi per protezione oculare
  • Indumenti di protezione, quali tute e/o camici
  • Calzari e/o sovrascarpe
  • Cuffie e/o copricapi
  • Dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea
  • Detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici

Il Bando prevede l’effettuazione di un “click day” lunedì 11 maggio 2020 dalle ore 9.00 tramite lo sportello INVITALIA “BANDO IMPRESA SICURA”

Nonostante lo sportello informatico INVITALIA rimanga aperto per 7 giorni (da lunedì 11 maggio 2020 dalle ore 9.00 fino al 18 maggio 2020 alle ore 18.00), è molto probabile che i fondi si esauriscano nei primi secondi di lunedì 11 maggio a partire dalle ore 9.00 esatte.

Sollecitiamo quindi le aziende interessate ad attivarsi per essere in grado di “cliccare” più velocemente possibile.

Fino all’apertura dello sportello informatico dell’11 maggio sarà attiva allo stesso indirizzo la pagina di test https://prenotazione.dpi.invitalia.it/ che consentirà ai soggetti interessati di verificare il corretto funzionamento della propria dotazione informatica e le condizioni di visualizzazione.

L’azienda il giorno lunedì 11 maggio 2020 dalle ore 9.00 dovrà:

  1. Aprire il link della pagina Invitalia dedicato al BANDO (link di prova di cui sopra)
  2. Inserire il codice fiscale dell’impresa proponente;
  3. Inserire il codice fiscale del legale rappresentante, ovvero del titolare dell’impresa proponente o della persona giuridica in caso di impresa proponente amministrata da soggetti diversi dalle persone fisiche;
  4. Inserire l’importo da rimborsare.

Al termine della procedura di prenotazione, l’impresa visualizzerà un messaggio (schermata) che attesta l’orario di arrivo della prenotazione, nonché il relativo codice identificativo di prenotazione.

Entro il 21 maggio INVITALIA nella pagina dedicata all’intervento “Impresa Sicura” pubblicherà l’elenco di tutte le prenotazioni correttamente inoltrate in ordine cronologico con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile ad ottenere il beneficio.

Allo scopo di preparare i cliccatori delle aziende a gestire al meglio la procedura, il giorno del Click-Day Lunedi 11 Maggio alle ore 8.00, nell’imminenza della scadenza, un nostro esperto vi mostrerà durante un Webinar in diretta i semplici passaggi previsti dalle linee guida del bando e risponderà alle vostre domande. Per gli interessati sarà sufficiente istallare il programma Zoom (scarica il programma Zoom), cliccare sul link (clicca qui il link) e seguendo le istruzioni per l’ingresso al Webinar (scarica istruzioni)

Per le aziende che si collocheranno in posizione utile, inoltre ATS – CONSULENTI ASSOCIATI S.r.l. potrà essere di supporto, nell’iter successivo alla presentazione della domanda, per la selezione dei fornitori, per la verifica dei requisiti normativi dei DPI da acquistare e per la rendicontazione delle spese e per tutti i rapporti con Invitalia.