9/07/2020

NEWS N° 486 LUGLIO 2020 – CORSO OBBLIGATORIO PER ADDETTI AL TRASPORTO RIFIUTI

Per informazioni rivolgersi a: Marco Cremaschi ( marcocremaschi@atseco.it)
Reggio Emilia, 09 luglio 2020

Vi informiamo che nei prossimi giorni partiranno i corsi di formazione per gli addetti al trasporto rifiuti, rivolto ai conducenti dei mezzi iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 1 – 4 – 5 – 6.

Ai sensi della Delibera n°1 del 23/01/2019 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali il Responsabile Tecnico deve obbligatoriamente garantire ai conducenti adeguata formazione e informazione sul corretto svolgimento delle attività di trasporto dei rifiuti con particolare riferimento alla sensibilizzazione ai rischi connessi al trasporto dei rifiuti, alla verifica della rispondenza che il codice dell’EER relativo al rifiuto da trasportare sia riportato nel provvedimento d’iscrizione all’Albo; alla verifica, da parte dei conducenti, prima delle operazioni di carico del veicolo, del rispetto della normativa applicabile e, nei limiti di un esame visivo, la rispondenza dei rifiuti da trasportare alle indicazioni del produttore/detentore;
Il Responsabile Tecnico deve inoltre garantire obbligatoriamente ai conducenti e agli addetti dell’impresa adeguata formazione sulla corretta compilazione e tenuta dei registri di carico e scarico e della documentazione che accompagna i rifiuti (formulari di identificazione dei rifiuti di cui all’ articolo 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, ove prevista, documentazione riguardante il trasporto delle merci pericolose o specifiche tipologie di rifiuti o le spedizioni transfrontaliere di rifiuti) – D.M. 3/6/2014 – Delibera AGEST 23 gennaio 2019, n. 01/ALBO/CN – Categorie 1-4-5-6 Albo Nazionale Gestori Ambientali.

I corsi organizzati da ATS-CONSULENTI ASSOCIATI srl sono rivolti non solo per le aziende in cui ricopriamo il ruolo di Responsabile Tecnico, ma anche per tutte le aziende iscritte all’Albo Gestori Ambientali, nelle categorie 1-4-5-6  che in accordo con il loro Responsabile Tecnico vogliano adempiere all’obbligo formativo previsto dalle norme vigenti.

Il corso, della durata di 2 ore, è strutturato per dare la possibilità di sviluppare le competenze necessarie per effettuare una corretta gestione dei rifiuti ai conducenti delle categorie sopra riportate.

I corsi verranno svolti contemporaneamente sia in presenza, presso l’aula corsi all’interno dello studio ATS (circa N° 12 posti in base alle norme di distanziamento fisico) e in contemporanea via webinar.

Il programma del corso prevede la trattazione delle seguenti tematiche:

  • Cenni sulla normativa in materia di gestione dei rifiuti (D.Lgs. n.152/06 e ss.mm.ii. Testo Unico Ambientale)
  • Le responsabilità nella gestione dei rifiuti: deposito e stoccaggio, raccolta e trasporto, smaltimento/recupero di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e le relative autorizzazioni
  • Classificazione dei rifiuti ed elenco europeo dei rifiuti
  • Il Formulario di identificazione, Registro di carico e scarico e dichiarazione MUD e il Registro Elettronico nazionale (REN)
  • L’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali
  • Il trasporto di rifiuti: prescrizioni e modalità operative

Il corso viene proposto in giorni e orari diversi per offrire la più ampia possibilità di partecipazione:

  • Venerdì 24 luglio dalle 10:00 alle 12:00
  • Giovedì 30 luglio dalle 15:00 alle 17:00
  • Mercoledì 05 agosto dalle 10:00 alle 12:00

Per qualsiasi informazione potete visitare l’area corsi al link: https://www.atseco.it/formazione-aziendale/ambiente/corso-ambiente-trasporti/