12/03/2021
NEWS N° 503 MARZO 2021 – CREDITO D’IMPOSTA RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: PUBBLICATI I CODICI TRIBUTO PER LA FRUIZIONE
Per informazioni rivolgersi a: finanzaagevolata@atseco.it
Reggio Emilia, 12 marzo 2021
La risoluzione 13/E dell’Agenzia delle Entrate istituisce tre codici tributo necessari per fruire in compensazione, tramite F24, degli incentivi volti a favorire gli investimenti in attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
Vediamoli nel dettaglio:
- Il primo codice è il 6938 – denominato “Credito d’imposta investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative – art. 1, c. 198 e ss., legge n. 160 del 2019”– è relativo ai crediti d’imposta maturati per le spese in ricerca, sviluppo, innovazione e design sostenute nel 2020;
- Il secondo codice è il 6939 denominato “Credito d’imposta investimenti in ricerca e sviluppo – Misura incrementale per gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno – art. 244, c. 1, DL n. 34 del 2020”;
- Il terzo è il 6940 denominato “Credito d’imposta investimenti in ricerca e sviluppo – Misura incrementale per gli investimenti nelle regioni del sisma centro Italia – art. 244, c. 1, DL n. 34 del 2020”.
Si ricorda che ad oggi è possibile determinare e fruire del credito d’imposta relativo alle attività ammissibili realizzate nell’anno 2020.
I progetti possono riguardare le seguenti aree:
- Ricerca e Sviluppo
- Innovazione di prodotto e/o processo
- Innovazione tecnologica e/o green e digitale
- Design e Innovazione estetica
I contributi, sotto forma di credito d’imposta, possono essere pari a massimo il 20% delle spese ammissibili e fino a 4 Milioni di €.