13/01/2022
NEWS N° 537 GENNAIO 2022 – ETICHETTATURA AMBIENTALE IMBALLAGGI PROROGATA AL 30.06.2022
Per informazioni rivolgersi a: Maria Benevelli (mariabenevelli@atseco.it); Maurizio Anceschi (maurizioanceschi@atseco.it)
Reggio Emilia, 13 gennaio 2022
Il 30 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 228 del 30 dicembre 2021, cosiddetto DL “Milleproroghe”.
Il provvedimento prevede, all’art. 11, la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi fino al 30 giugno 2022, nonché la possibilità per gli operatori del settore di commercializzare i prodotti privi dei nuovi requisiti di etichettatura ambientale già immessi in commercio o già provvisti di etichetta al 1° luglio 2022, fino a esaurimento scorte (senza limite temporale a riguardo ma con il solo dovere di documentare fedelmente le date di immissione sul mercato)
Con riferimento alla nostra ultima (News n° 535), cui si rimanda per dettagli relativi all’adempimento) risultano dunque allontanati di ulteriori 6 mesi tutti i termini di adeguamento al comma 5 dell’art. 219 del D. Lgs. 152/2006 relativamente ai “criteri informatori dell’attività di gestione dei rifiuti di imballaggio”.
Si ricorda, correggendoci, l’entità della sanzione prevista dall’art. 261, comma 3 del D. Lgs. n. 152/2006, il cui secondo periodo risulta oggi riscritto come segue[i] “A chiunque immette sul mercato interno imballaggi privi dei requisiti di cui all’articolo 219, comma 5, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 euro a 25.000 euro.”
La dicitura “chiunque immetta sul mercato” porta a ritenere che i soggetti obbligati ad assicurare la corretta etichettatura ambientale siano, in una forma di responsabilità condivisa entro la catena di fornitura dei prodotti:
- i fornitori di materiali di imballaggio, i fabbricanti, i trasformatori e gli importatori di imballaggi vuoti e di materiali di imballaggio;
- i commercianti, i distributori, gli addetti al riempimento, gli utenti di imballaggi e gli importatori di imballaggi pieni.
In pratica tutti i soggetti che imballano la propria merce devono assicurarsi che gli imballaggi utilizzati siano correttamente etichettati!
Il DL Milleproroghe, al medesimo art. 11, prevede inoltre una modifica dell’art 219 con l’aggiunta del comma «5.1. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, il Ministro della transizione ecologica adotta, con decreto di natura non regolamentare, le linee guida tecniche per l’etichettatura di cui al comma 5.».
Quindi entro gennaio 2022 potrebbero vedere la luce queste “tardive” indicazioni tecniche, atte a conferire maggiore uniformità a livello nazionale.
[i] Come modificato dal Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 196 (v. art. 15 cm.3).