15/04/2022

NEWS N° 547 APRILE 2022 – AGEVOLAZIONE PER SPESE DI SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI O PROCESSI DI PRODUZIONE

Per informazioni e/o chiarimenti rivolgersi a: Dott.ssa Angela Zanini (angelazanini@atseco.it – 0522.701079)
Reggio Emilia, 15 aprile 2022

La misura, che si rivolge a tutte le imprese operanti in Italia, permette di scontare come credito d’imposta parte dei costi interni ed esterni sostenuti per attività di sviluppo di nuovi prodotti o miglioramento dei processi di produzione in essere o l’adozione di nuove tecnologie e processi di produzione.

Nel dettaglio, le percentuali delle spese agevolabili col credito d’imposta sono esemplificate come di seguito:

  • Realizzazione di prodotti nuovi o migliorati o processi di produzione:  10% delle spese agevolabili fino a 2 milioni di euro.
  • Ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico:  20% delle spese agevolabili fino a 4 milioni di euro.
  • Innovazione finalizzate al raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0:  15% delle spese agevolabili fino a 2 milioni di euro
  • Design e ideazione estetica, per imprese operanti nei settori tessile e della moda, calzaturiero, dell’occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e della ceramica, per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari, che presentino elementi di novità rispetto alle collezioni e ai campionari precedenti: 10% delle spese agevolabili fino a 2 milioni di euro.

Le spese ammissibili sono:

  • personale impiegato nelle attività ammissibili;
  • materiali, forniture e altri prodotti analoghi (es: per la realizzazione di prototipi o  impianti pilota);
  • beni utilizzati nelle attività;
  • consulenza e servizi equivalenti;
  • contratti di ricerca extra muros.

ATS Consulenti Associati vi può affiancare in tutte le fasi necessarie all’utilizzo dell’agevolazione: dall’individuazione delle attività ammissibili, alla definizione dei costi ammissibili, all’elaborazione della relazione tecnica asseverata, fino alla certificazione del revisore dei conti dei costi in attività di R&S, innovazione e/o design e ideazione estetica.