12/09/2022
NEWS N° 559 SETTEMBRE 2022 – BANDO PARCO AGRISOLARE: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER IMPIANTI FOTOVOLTACI DI IMPRESE AGRICOLE E AGROINDUSTRIALI
Per informazioni rivolgersi a: Dott. Mirko Graiani (mirkograiani@atseco.it)
Reggio Emilia, 12 settembre 2022
A seguito della pubblicazione del bando PARCO AGRISOLARE, e del relativo regolamento operativo, si illustrano di seguito le caratteristiche principali di questa misura.
BENEFICIARI
- Imprese agricole, in forma individuale o societaria
- Imprese agroindustriali
- Cooperative agricole
Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA, aventi un volume di affari annuo, riferito all’anno fiscale 2021, inferiore a euro 7.000,00.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Intervento obbligatorio: acquisto e installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all’attività dei soggetti beneficiari, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp
L’energia prodotta dovrà soddisfare esclusivamente il fabbisogno energetico aziendale (requisito non richiesto per il settore di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli).
Si possono, inoltre, realizzare uno o più dei seguenti interventi (facoltativi):
a) rimozione e smaltimento dell’amianto (o, se del caso, dell’eternit) dalle coperture
b) isolamento termico dei tetti
c) sistema di aerazione coperture (intercapedine d’aria)
SPESE AGEVOLABILI
- acquisto e posa in opera di impianti fotovoltaici
- installazioni di sistemi di accumulo
- installazione di colonnine di ricarica
- rimozione e smaltimento amianto
- realizzazione dell’isolamento termico dei tetti
- realizzazione di un sistema di aerazione delle coperture
Spesa Massima Ammissibile
La spesa massima ammissibile per progetto è pari ad € 750.000.
Ogni beneficiario può richiedere i contributi per più progetti fino ad una spesa complessiva massima di € 1.000.000.
I progetti devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di contributo.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto dal 30% al 70% delle spese ammissibili, in relazione a:
- localizzazione geografica dell’impresa
- settore di attività
- maggiorazioni per giovani agricoltori
TEMPISTICHE
Sportello per la presentazione delle domande: 27 Settembre – 27 Ottobre.
I progetti saranno selezionati in base ad una procedura valutativa a sportello.
Contattaci per ulteriori informazioni.
ATS CONSULENTI ASSOCIATI è a tua disposizione per un’analisi di fattibilità iniziale gratuita.