9/01/2023

NEWS N° 566 GENNAIO 2023 – NOMINA CONSULENTE ADR PER ATTIVITA’ DI SPEDIZIONE – ESENZIONE MINISTERIALE VALIDA O NO?

Per informazioni rivolgersi a: Dott. Giuliano Iorio (giulianoiorio@atseco.it)
Reggio Emilia, 09 gennaio 2023

Come ampiamente ipotizzato comincia a scricchiolare la validità della “deroga” prevista per la nomina del Consulente ADR per l’attività di Speditori, riportata nella Nota esplicativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 21/12/2022 di cui abbiamo trattato nella nostra newsletter n° 565.

Non sono tardate infatti le reazioni del mondo giuridico, in particolare la critica più rilevante arriva da una vera e propria autorità del settore: l’Avvocato Dott. Stefano Maglia curatore del portale specializzato www.tuttoambiente.it

A pochi giorni dall’emanazione della nota Ministeriale infatti il prestigioso commentatore ha pubblicato sul suo portale una pesante “stroncatura” (Consulente ADR: esenzioni anche per lo speditore?) dell’interpretazione Ministeriale.

Non ci dilunghiamo sul contenuto di tale reprimenda, che è possibile leggere per esteso al link riportato, e pur rimarcando la convinzione che la nota Ministeriale sottintendesse esprimere la volontà politica di addivenire ad un auspicato provvedimento di semplificazione, non possiamo fare a meno di confermare la conclusione a cui giunge l’autorevole giurista che chiosa l’articolo in questo modo:

In conclusione, salvo ulteriori sviluppi del tema, alla luce dell’attuale assetto normativo, si consiglia di nominare il Consulente ADR anche alle imprese che effettuano spedizioni entro i limiti di esenzione parziale 1.1.3.6 o totale 3.4 o entro i limiti quali/quantitativi di cui al decreto ministeriale del 2000.”

ATS-CONSULENTI ASSOCIATI è a disposizione per chiarimenti e delucidazioni