31/07/2023

NEWS N° 587 LUGLIO 2023 – PARCO AGRISOLARE: CONTRIBUTI FINO ALL’80% PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE IMPRESE AGRICOLE E DI TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI

Per informazioni rivolgersi: Mirko Graiani ( mirkograiani@atseco.it)

Con la seconda edizione della misura “Parco Agrisolare” il MASAF ha stanziato 997.655.895,925 euro per gli imprenditori agricoli (in forma individuale o societaria), le imprese agroindustriali e le cooperative agricole che vogliono installare pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all’attività d’impresa.

Il presente Bando prevede un contributo a fondo perduto che varia in base alla tipologia di impresa, ovvero:

  • 80% delle spese ammissibili per le aziende che operano nel settore della produzione agricola primaria ed utilizzano l’energia per l’autoconsumo e per le aziende di trasformazione di prodotti agricoli se la potenza dell’impianto è compresa tra i 6 kWp e i 200 kWp.
  • 65% delle spese ammissibili per le aziende di trasformazione di prodotti agricoli se la potenza dell’impianto è compresa tra i 200 kWp e i 500 kWp.
  • 50% delle spese ammissibili per le aziende di trasformazione di prodotti agricoli se la potenza dell’impianto è compresa tra i 500 kWp e i 1000 kWp.
  • 30% delle spese ammissibili per le aziende che operano nel settore della produzione agricola primaria senza il vincolo dell’autoconsumo e per le aziende di trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli (maggiorazione del 20% in caso di piccola impresa, 10% in caso di media impresa, 15% in caso l’investimento avvenga nelle zone assistite).

INTERVENTI AMMISSIBILI

Intervento trainante:

Acquisto e posa in opera di impianti fotovoltaici di nuova costruzione con potenza di picco complessiva non inferiore ai 6 kWp e non superiore a 1000 kWp da montare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività delle imprese beneficiarie.

Interventi Complementari:

  • Rimozione e smaltimento dell’amianto/eternit dai tetti;
  • Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
  • Realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria)

Gli interventi non devono essere iniziati prima dell’invio della domanda.

TEMPISTICHE

Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 12 settembre 2023 alle ore 12.00 del 12 ottobre 2023.

VALUTAZIONE

Procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione.