15/10/2012
NEWS N°270 SETTEMBRE 2012 – NUOVA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: I CHIARIMENTI
Per informazioni rivolgersi a: Marco Cremaschi (marcocremaschi@atseco.it)
Reggio Emilia, 10 Ottobre 2012
Nello scorso mese di agosto è stato pubblicato sulla gazzetta Ufficiale (G.U. n° 192 del 18/08/2012) l’Accordo stato regioni 25/07/2012, “interpretativo” dei precedenti accordi in tema di formazione per la sicurezza sul lavoro (vedi news 248) resosi necessario per chiarire e correggere le molteplici incongruenze presenti nei testi originali.
Nel nuovo accordo “Adeguamento e linee applicative degli accordi ex articolo 34, comma 2, e 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni e integrazioni” sono per l’appunto state chiariti alcuni dubbi sorti dalla lettura dei precedenti testi, sono state apportate correzioni ad evidenti errori e in alcuni casi introdotte delle vere e proprie novità.
I punti toccati dal nuovo accordo riguardano fra l’altro:
– l’efficacia degli Accordi
– la collaborazione degli organismi paritetici alla formazione
– la formazione in modalità e-learning
– la disciplina transitoria e il riconoscimento della formazione pregressa
– l’aggiornamento della formazione
– la formazione del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
– la decorrenza dell’aggiornamento per ASPP e RSPP esonerati ai sensi del comma 5 dell’articolo 32 D. Lgs. n. 81/2008.
Alleghiamo alla presente news delle tabelle per la pronta verifica delle incombenze a carico di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro in seguito all’accordo stato regioni del 25/7/2012.
Per ulteriori precisazioni sulle novità vi preghiamo di contattarci direttamente.
Per consentire a tutte le aziende di regolarizzare la propria posizione in tema di formazione per la sicurezza sul lavoro ATS-CONSULENTI ASSOCIATI ha organizzato sessioni di formazione con le nuove tipologie di corsi che verranno tenuti dai nostri docenti, tutti in possesso dei requisiti previsti dalle nuove norme, presso le nostre aule di formazione o, a richiesta, presso la sede delle aziende interessate.
Per qualsiasi informazione su date, orari, costi, argomenti, programmi ministeriali e iscrizioni potete visitare l’area corsi.
Cordiali Saluti