26/05/2011

PROROGA SISTRI – PARTENZA DAL 1 SETTEMBRE 2011 A SCAGLIONI PER DIMENSIONI E TIPO DI AZIENDA

 

 

Per informazioni rivolgersi a:  dott. Marco Adelgardi ( marcoadelgardi@atseco.it )

Reggio Emilia, 26 Maggio 2011

 

Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente un comunicato sull’intesa raggiunta con le associazioni di categoria per la partenza scaglionata del SISTRI in base alle dimensioni e alla tipologia aziendale a cominciare dal 1 settembre 2011.

 

Secondo l’intesa raggiunta il SISTRI entrerà in vigore:

– il 1° settembre 2011 per produttori di rifiuti che abbiano più di 500 dipendenti, per gestori di rifiuti (smaltitori e recuperatori) e per i trasportatori autorizzati per trasporti annui superiori alle 3.000 tonnellate;

– il 1° ottobre 2011 produttori di rifiuti che abbiano da 250 a 500 dipendenti;

– il 1° novembre 2011 per produttori di rifiuti che abbiano da 50 a 249 dipendenti;

– il 1° dicembre 2011 per produttori di rifiuti che abbiano da 10 a 49 dipendenti e i trasportatori autorizzati per trasporti annui fino a 3.000 tonnellate;

– il 1° gennaio 2012 per produttori di rifiuti pericolosi che abbiano fino a 10 dipendenti.

 

Sono inoltre previste procedure di salvaguardia in caso di rallentamenti del sistema ed una attenuazione delle sanzioni nella prima fase dell’operatività del sistema.

All’annuncio seguirà un idoneo strumento legislativo per renderlo efficace (Decreto Ministeriale o Decreto Legge) di cui vi daremo comunicazione.

 

—————————————————————————————————————

 

Con l’occasione ricordiamo alle aziende che allo scopo di rendere più semplice e rapido l’assolvimento degli obblighi SISTRI onde evitare le pesanti sanzioni previste1 è attivo un nuovo servizio: CONSULENZA SISTRIONLINE®.

 

CONSULENZA SISTRIONLINE®.è un innovativo servizio per l’inserimento dei dati SISTRI a distanza: gli adempimenti legati al SISTRI  saranno effettuati con puntualità e rispetto delle scadenze dai nostri Consulenti specializzati in materia di gestione rifiuti facendo così risparmiare tempo prezioso ai vostri collaboratori. L’attivazione del servizio CONSULENZA SISTRIONLINE®, è possibile per aziende presenti su tutto il territorio nazionale e vi permetterà di non dovervi ricordare le scadenze con cui effettuare le registrazioni ed evitare le sanzioni previste dalle norme vigenti.

 

Se volete saperne di più chiamate il nostro servizio informazioni 0522/273729 da Lunedì a Venerdì 09.00-18.00, sabato 09.00-13.00 (o il nostro centralino 0522/701079 int.3 in orari di ufficio) oppure visita il nostro sito www.sistrionline.it

 

1 art.260 bis D.lgs 152/2006

Mancata, incompleta o inesatta compilazione  del  REGISTRO  CRONOLOGICO  o  della SCHEDA SISTRI-AREA MOVIMENTAZIONE

•     rifiuti  pericolosi: sanzione  amministrativa  pecuniaria da € 15.500 a € 93.000,  nonche’  sospensione da un mese a  un anno  dalla  carica  rivestita  dal  soggetto  cui  l’infrazione   e’ imputabile   ivi   compresa   la   sospensione   dalla   carica    di amministratore.

•     rifiuti non pericolosi: sanzione amministrativa pecuniaria  da  € 2.600 a € 15.500