1/09/2008
SICUREZZA – CORTE DI CASSAZIONE: SICUREZZA DELLE MACCHINE ED ADEGUAMENTO AL PROGRESSO TECNICO
Reggio Emilia, 25 Settembre 2008
Dalla lettura della sentenza n° 6280 dell’8 Febbraio 2008 della Corte di Cassazione derivano tre importanti e fondamentali indirizzi:
-
il datore di lavoro è tenuto, ai sensi dell’articolo 2087 del codice civile, ad adeguare le macchine ai fini della applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro alle prescrizioni che la scienza e la tecnica attualmente suggeriscono anche se le stesse macchine rispondevano alle disposizioni di sicurezza in vigore al momento storico della loro costruzione;
-
nel caso di imprese gestite da società di capitali, in assenza di specifiche deleghe, gli obblighi concernenti l’igiene e la sicurezza sul lavoro gravano su tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione;
-
il datore di lavoro oltre a fornire i dispositivi di protezione individuale è tenuto a controllare che il lavoratore li utilizzi ed è esente da responsabilità solo in presenza di un comportamento del lavoratore che presenti i caratteri dell’eccezionalità, dell’abnormità, dell’esorbitanza rispetto al procedimento lavorativo ed alle precise direttive organizzative ricevute.
Per informazioni rivolgersi a: Ing. Alessandra Bondavalli (alessandrabondavalli@atseco.it)