1/11/2007
SICUREZZA – FORMAZIONE PER MONTATORI DI PONTEGGI
Per informazioni rivolgersi a: Giorgia Rompianesi (giorgiarompianesi@atseco.it)
Reggio Emilia, 26 Novembre 2007
Scade il 22 Febbraio 2008 il termine ultimo per partecipare al corso di formazione per gli addetti al montaggio e smontaggio dei ponteggi. Come introdotto dal D.Lgs. 235/05, modifica al D.LGs. 626/94, il datore di lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la sorveglianza di un preposto e ad opera di lavoratori che abbiano ricevuto una formazione adeguata. Fino alla data del 22 Febbraio 2008 i lavoratori possono autocertificare l´esperienza pregressa ( 2 anni per i lavoratori e 3 per il preposto) nelle operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi in attesa di seguire il corso. A partire da marzo 2008 non sarà quindi più possibile autocertificare. Il contenuto del corso e gli enti abilitati alla formazione sono stati individuati nel Provvedimento della conferenza statoregioni del 62 Gennaio 2006 e sono:
-
Regioni e Province Autonome, mediante le strutture tecniche operanti nel settore della prevenzione, e/o mediante strutture della formazione professionale accreditate;
-
Ministero del lavoro e delle politiche sociali, mediante il personale tecnico impegnato in attività del settore della sicurezza sul lavoro;
-
ISPELS;
-
Associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori, nel settore dei lavori edili e di ingegneria civile;
-
Organismi paritetici istituiti nel settore dell´edilizia;
-
Scuole edili
Per completezza ricordiamo che il D.Lgs. 235/05, prevede che i datori di lavoro provvedono a redigere per mezzo di persona competente un Piano di Montaggio e Smontaggio del ponteggio (PIMUS). I contenuti del PIMUS sono indicati nella Circolare del Ministero del lavoro n. 25/2006, del 13 Settembre 2006 Prot. n. 15/VI/5047 (i contenuti possono essere visionati nella nostra newsletter n. 064 Novembre 2006). Tale piano deve essere messo a disposizione del preposto al montaggio e dei lavoratori interessati.