1/03/2010

SICUREZZA – HACCP – RISTORAZIONE

 

 

Per informazioni rivolgersi a:

Dott.ssa Maura Friggeri

 (maurafriggeri@atseco.it)

Reggio Emilia, 15 Marzo 2010

 

Il Ministero della Salute ha emanato l’Ordinanza 29 Gennaio 2010 “Misure urgenti in merito alla tutela della salute del consumatore con riguardo al settore della ristorazione”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n° 40 del 18 Febbraio 2010, dove si prevede che chiunque operi nel settore della ristorazione deve assicurare la corretta informazione ai consumatori in merito all’aggiunta di additivi  e  di miscele  di  additivi  nelle  preparazioni  alimentari  eseguite, nonché sull’eventuale presenza di allergeni. Le medesime informazioni devono essere rese immediatamente disponibili all’Autorità Sanitaria che ne abbia fatto richiesta.

Come evidenziato dal Sottosegretario alla Salute Martini, “Gli operatori del settore della ristorazione dovranno controllare le caratteristiche delle sostanze e degli ingredienti impiegati nella preparazione dei pasti informando adeguatamente il consumatore, in particolar modo per quanto riguarda la possibile presenza di allergeni”.

Inoltre, per chi opera nel settore della ristorazione, è vietato:

·             detenere e impiegare additivi e miscele di additivi  alimentari per i quali la normativa vigente ha stabilito campi e dosi massime di impiego, fatto salvo l’impiego di edulcoranti, a condizione che sia garantita la corretta informazione;

·             detenere e impiegare sostanze in  forma gassosa  ad  eccezione degli additivi alimentari per i quali non sono previste dosi massime, fermo restando le  norme vigenti in materia di tutela  della  salute  e  della  sicurezza  nei luoghi di lavoro.

L’Ordinanza sarà valida fino al 31 Dicembre 2010.