1/10/2003
SICUREZZA – MODIFICATO IL D.LGS 626/94 – INTRODOTTO L'OBBLIGO DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPLOSIONE
Per informazioni rivolgersi a: ing. Claudia Aldini
Con la pubblicazione del D.Lgs n° 233/2003 avvenuta il 26 agosto 2003 viene ulteriormente modificata ed integrata quella che ormai puó essere considerata una vera e propria norma quadro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro il D.Lgs 626/94 introducendo l´obbligo di una specifica valutazione del rischio di esplosione.
Bisognerà individuare gli ambienti in cui è possibile che si verifichino le condizioni necessarie perchè abbia luogo una esplosione: la presenza di una atmosfera esplosiva e di fonti di accensione, analizzando le sostanze utilizzate, il ciclo, i processi e le loro possibili interazioni per classificare, ripartire ed eventualmente segnalare e mettere a norma tali luoghi. Sono previsti requisiti minimi di sicurezza e scadenze per l´adeguamento sia per i luoghi di lavoro che per le attrezzature utilizzate. Il tutto dovrà essere esposto e riassunto nel Documento sulla protezione contro le esplosioni previsto dal nuovo decreto in vigore già dal 10 settembre 2003.
In attesa dei primi chiarimenti operativi si ritiene utile segnalare che tale nuovo obbligo è gia operante in tutte le aziende in cui siano presenti sostanze infiammabili e combustibili non solo come gas o liquidi infiammabili ma anche polveri di vario tipo come legno, carta, cereali, destrina, zucchero, alluminio, ecc. (sono previste sanzioni penali: arresto da tre a sei mesi o ammenda da 1.500 a 4.000 euro).