1/02/2006

SICUREZZA – PREVENZIONE INCENDI: EMANATO IL DECRETO RECANTE DIRETTIVE PER IL SUPERAMENTO DEL NULLA OSTA PROVVISORIO

Per informazioni rivolgersi a: ing. Alessandro Mosele (alessandromosele@atseco.it)

Reggio Emilia, 22 febbraio 2006

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2006 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell´interno 29 dicembre 2005 concernente “Direttive per il superamento del regime del nulla osta provvisorio, ai sensi dell´articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37”.

Il provvedimento entrerà in vigore il prossimo 1° giugno e fissa in tre anni il termine per il definitivo passaggio dal regime del nulla osta provvisorio introdotto dalla legge n. 818/1984 al certificato di prevenzione incendi (C.P.I.).

Il decreto prevede le disposizioni tecniche e procedurali che dovranno essere attuate dai titolari di attività in possesso di N.O.P. in corso di validità, per le quali non siano state già emanate specifiche normative di adeguamento finalizzate all´ottenimento del certificato di prevenzione incendi. Sono di conseguenza escluse dal campo di applicazione tutte quelle attività soggette ai controlli dei Comandi provinciali VV.F. che risultano già regolamentate da direttive comprendenti norme transitorie valide anche per il superamento del nulla osta provvisorio (edifici di civile abitazione, locali di pubblico spettacolo, strutture sanitarie, scuole, alberghi e simili, ecc.).

Si sottolinea che il decreto si applica alle attività con nulla osta provvisorio in corso di validità. Ogni modifica avvenuta nell´attività come ampliamenti, aumenti di potenza di impianti termici ecc. ne avrebbe fatto decadere la validità, con necessità di richiesta di certificato di prevenzione incendi di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n° 37 del 12/01/1998 secondo le modalità previste dal Decreto Ministeriale del 04/05/1998.