1/10/2008
SICUREZZA – PRIORITÀ AI PROCESSI LEGATI ALLA SICUREZZA SUL LAVORO
Reggio Emilia, 31 Ottobre 2008
Nel Decreto-legge 92/08 recante “misure urgenti in materia di sicurezza pubblica”, successivamente convertito dalla legge 24 luglio 2008, n. 125, è stata stabilita una importante corsia preferenziale per quanto riguarda i processi relativi ai delitti commessi in violazione delle norme relative alla prevenzione degli infortuni e all’igiene sul lavoro. L’articolo 132-bis infatti recita: “Nella formazione dei ruoli di udienza e nella trattazione dei processi é assicurata la priorità assoluta: b) ai processi relativi ai delitti commessi in violazione delle norme relative alla prevenzione degli infortuni e all’igiene sul lavoro e delle norme in materia di circolazione stradale … nonché ai delitti puniti con la pena della reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni.“.
Imponendo che: “I dirigenti degli uffici giudicanti adottano i provvedimenti organizzativi necessari per assicurare la rapida definizione dei processi per i quali é prevista la trattazione prioritaria.“.
Si rammenta che oltre alla precedenza a questi processi, si è aggiunto anche l’inasprimento delle pene per l’omicidio colposo con violazione delle norme di prevenzione infortuni , con l’aumento del massimo di pena da 5 a 7 anni.
Per informazioni rivolgersi a: Dott. Lorenzo Mantovi (lorenzomantovi@atseco.it)