1/05/2005
SICUREZZA – PRODOTTI COSMETICI: DA MARZO NORME PIU' SEVERE
Per informazioni rivolgersi a: ing. Raffaella Poli (raffaellapoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 27 maggio 2005
A partire dal 11 Marzo 2005 sono entrate in vigore in tutta l´unione Europea nuove disposizioni sull´etichettatura dei prodotti cosmetici e non solo. Per l´Italia il Decreto legislativo 15 Febbraio 2005è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 15 Aprile 2005.
Di particolare interesse sono le seguenti novità:
- È proibita l´immissione sul mercato di prodotti testati su animali, contenenti ingredienti o combinazioni di ingredienti testati su animali se sono presenti metodi alternativi;
- Vieta l´utilizzo nei prodotti cosmetici, di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione;
- Deve essere specificata la data di validità del prodotto cosmetico, tale da “non causare danni alla salute umana”; se necessario dovranno essere precisate anche le condizioni da rispettare per garantire la durata indicata.
- Per i prodotti di “lunga durata” (cioè superiore ai 30 mesi) si deve riportare l´indicazione del periodo di validità che fa seguito all´apertura del prodotto (PaO Period after Opening).
- Deve essere indicata l´eventuale presenza di sostanze, utilizzate come profumo o composizione aromatica, a rischio allergie.
Dall´ 11 Marzo in poi l´utilizzatore, sia esso privato cittadino o azienda, ha a disposizione più dati per poter scegliere prodotti più sicuri. Si fa notare che alle ditte produttrici si è data la possibilità di esaurire le scorte dotate della vecchia etichettatura, immessi sul mercato o ceduti a terzi prima dell´ 11 Marzo 2005. In ogni caso, potranno essere venduti al consumatore finale fino ad esaurimento delle scorte.
Si segnala in oltre che chi mette sul mercato cosmetici senza scadenza sono previste multe fino a 2056 euro.