1/06/2005
SICUREZZA – RISCHIO VIBRAZIONI – IN CORSO D'APPROVAZIONE IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO
Per informazioni rivolgersi a: ing. Alessandra Bondavalli (alessandrabondavalli@atseco.it)
Reggio Emilia, 27 giugno 2005
E´ in corso di approvazione il decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria 2002/44/ce che stabilisce le prescrizioni minime di sicurezza e salute relative all´esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dalle vibrazioni.
In particolare si prevede per il datore di lavoro l´obbligo di effettuare la valutazione dei rischi derivanti dall´esposizione a vibrazioni e di effettuare adeguata formazione ed informazione ai lavoratori esposti.
Vengono inoltre distinti il valore limite di esposizione giornaliero e il valore limite di azione, entrambi normalizzati a un periodo di riferimento di 8 ore. Il primo limite non dovrà in nessun caso essere superato, mentre il superamento del secondo comporterà l´elaborazione e l´applicazione di un programma di misure tecniche e organizzative, volto a ridurre al minimo l´esposizione e i rischi che ne conseguono. In secondo luogo, dal superamento del valore limite di azione scatterà la sorveglianza sanitaria per i lavoratori interessati.
La direttiva europea dovrebbe essere recepita dagli Stati membri entro il 6 luglio 2005. Il documento, approvato dal Governo il 20 maggio 2005 è ora in attesa dei pareri competenti.
Il documento è consultabile su internet all´indirizzo: http://www.amblav.it/download/Schema_Dlgs_Direttiva_Vibrazioni.pdf