1/08/2007

SICUREZZA – RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI RISCHI, AUMENTO DELLE SANZIONI IN CASO DI INADEMPIENZA

Per informazioni rivolgersi a: Giorgia Rompianesi (giorgiarompianesi@atseco.it)

Reggio Emilia, 31 Agosto 2007

A seguito dell´emanazione  della Legge Finanziaria 2007, la sanzione amministrativa pecuniaria in caso di inadempienza dell´art. 11 del D.Lgs. 626/94, relativa allo svolgimento della riunione annuale del Servizio Prevenzione e Protezione è stata notevolmente aumentata come si vede dal prospetto seguente:

Sanzione precedente

Sanzione

Minimo 516 €

2.580,00 €

Massimo 3.098 €

15.490,00 €

La riunione annuale è obbligatoria nelle aziende, ovvero unità produttive, che occupano più di 15 dipendenti.

Alla riunione devono partecipare:

  • il datore di lavoro o un suo rappresentante;

  • il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

  • il medico competente ove nominato;

  • il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

Nel corso della riunione il datore di lavoro sottopone all´esame dei partecipanti:

  • il documento di Valutazione dei Rischi;

  • l´idoneità dei mezzi di protezione individuale;

  • i programmi di informazione e formazione dei lavoratori ai fini della sicurezza e della protezione della loro salute.

La riunione deve venir verbalizzata, e i verbali conservati presso l´azienda e tenuti a disposizione dei partecipanti per la sua consultazione.

La riunione ha altresì luogo in occasione di eventuali significative variazioni delle condizioni di esposizione al rischio, compresa la programmazione e l´introduzione di nuove tecnologie che hanno riflessi sulla sicurezza e salute di lavoratori. In tali casi il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza puó chiedere la convocazione di un´apposita riunione anche in aziende che occupano fino a 15 dipendenti.

Nelle aziende in cui la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è svolta da personale di ATS, sarà cura del RSPP convocare la riunione annuale.

Per le aziende in cui il RSPP è interno all´azienda, mettiamo a disposizione un modello di verbale di riunione con una proposta di Ordine del Giorno. Per eventuali chiarimenti potete contattare direttamente il Tecnico che vi segue oppure contattare Giorgia Rompianesi.

Vai a Verbale di riunione.