1/02/2005

SICUREZZA – SICUREZZA IN EDILIZIA: DEBUTTANO I RAPPRESENTANTI  TERRITORIALI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Per informazioni rivolgersi a: ing. Alessandra Bondavalli (alessandrabondavalli@atseco.it)

Reggio Emilia, 24 febbraio 2005 

Come previsto dagli Accordi Territoriali stipulati tra  il Collegio Costruttori Edili dell´Associazione Industriali di Reggio Emilia, ASSOEDILI/CNA, ANSE/CNA, ANEPA Confartigianato e le Organizzazioni Sindacali di Categoria, anche a Reggio Emilia sono operativi i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale in Edilizia. Tale figura ha il compito di svolgere le proprie funzioni nelle Imprese che occupano fino a 15 dipendenti e non abbiano eletto il R.L.S. Per quanto concerne i compiti loro attribuiti, si ricorda che, i R.L.S.T. debbono  essere consultati in merito alla designazione degli addetti al servizio di prevenzione, all´attività di prevenzione incendi e al pronto soccorso, debbono partecipare alla riunione periodica sui rischi e nei casi di necessità chiederne la convocazione al datore di lavoro, devono necessariamente essere consultati in merito al Piano Operativo sulla Sicurezza (P.O.S.) ed è loro incombenza prenderne visione prima dell´inizio dei lavori, debbono effettuare visite pressi i cantieri edili.

Come previsto dai Verbali di Accordo stipulati, dove viene data la possibilità di predisporre una modulistica semplificata, si stabilisce che le aziende tenute trasmettano, in luogo del P.O.S., la Scheda di Notifica Inizio Cantiere alla sede dei R.L.S.T. sia tramite raccomandata sia tramite fax o posta elettronica, almeno 10 giorni prima dell´inizio del cantiere per poter usufruire dei servizi dei R.L.S.T., come statuito dal d. lgs. 626/94. I R.L.S.T. hanno sede a Reggio Emilia in via Bismantova 7 (telefono e fax 0522/286427 ­ e­mail rlst_re@virgilio.it ­ tutti i lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30).