1/02/2006
SICUREZZA – SICUREZZA IN EDILIZIA: "PIMUS" (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO DEI PONTEGGI) E NUOVI OBBLIGHI PER DATORI DI LAVORO E LAVORATORI – OBBLIGHI DERIVANTI DALL'ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. 235/03
Per informazioni rivolgersi a: Geom. Saimon Mahari (info@atseco.it)
Reggio Emilia, 23 febbraio 2006
Il 19 luglio 2005 è entrato in vigore il D.Lgs 235/03, il quale modifica ed integra le precedenti normative concernenti l´esecuzioni in sicurezza di lavori in quota (in particolare D.Lgs 626/94) ed introduce i seguenti obblighi:
-
In riferimento ai ponteggi viene introdotto l´obbligo della redazione del PiMUS (Piano di montaggio uso e smontaggio del ponteggio) documento di riferimento da redigere a cura del datore di Lavoro in riferimento ad ogni cantiere.
-
Il montaggio, uso o smontaggio dei ponteggi dovrà necessariamente essere effettuato da lavoratori adeguatamente formati sotto sorveglianza di un preposto;
-
Detta formazione avverrà tramite corsi teoricopratici organizzati da Organi Paritetici e secondo quanto meglio stabilito all´interno dell´accordo Stato, Regioni e Province Autonome, il corso avrà durata di 28 ore di cui 14 ore teoriche e 14 ore pratiche, sarà svolto un esame alla fine della formazione teorica per accedere a quella pratica e successivamente prova pratica di verifica finale: il superamento delle prove unitamente a una presenza pari almeno al 90% del monte ore consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell´attestato con verifica dell´apprendimento.
-
All´interno dell´accordo Stato, Regioni e Province Autonome è stato previsto anche l´organizzazione di corsi di aggiornamento periodici.
Il decreto concede, nell´attesa che si organizzino i corsi, fino al 19 luglio 2007 di svolgere l´attività di lavoratore nelle operazioni di montaggio uso e smontaggio a quei soggetti che al 19 luglio 2005 avessero già maturato 2 anni di lavoro nella stessa mansione (tramite dichiarazione del datore di lavoro); analogamente possono svolgere l´attività di preposto fino al 19 luglio 2007 quei soggetti che al 19 luglio 2005 avessero già maturato 3 anni di lavoro nella stessa mansione (tramite dichiarazione del datore di lavoro).