1/03/2004
SICUREZZA – SICUREZZA SUL LAVORO – CORSI DI PRONTO SOCCORSO OBBLIGATORI E PIU' IMPEGNATIVI
per informazioni rivolgersi a: ing. Claudia Aldini (claudiaaldini@atseco.it)
Reggio Emilia, 1 marzo 2004
Il 3 Febbraio 2004 è stato pubblicato il D.M. 388/2003 che sancisce gli obblighi inerenti l´organizzazione del Pronto Soccorso in azienda diversificati in base alla tipologia aziendale, le imprese vengono infatti classificate in base all´indice infortunistico (maggiore o minore di 4) e al numero di addetti in 3 grandi gruppi:
GRUPPO A: Comprende, oltre ad attività a maggior rischio, le aziende con oltre 5 dipendenti dei settori agricoltura, costruzioni edili, lavorazione legno, metalmeccaniche, trasporti, ecc; in queste aziende gli addetti al Pronto Soccorso dovranno seguire corsi di formazione della durata minima di 16 ore e dovrà essere presente la Cassetta di Pronto Soccorso;
GRUPPO B e GRUPPO C: in cui gli addetti al Pronto Soccorso dovranno seguire corsi di formazione della durata minima di 12 ore; nel primo caso è richiesta la presenza in azienda della Cassetta di Pronto Soccorso, nel secondo del solo Pacchetto di Medicazione il cui contenuto è stabilito dal decreto medesimo.
Il programma dei corsi di formazione contenuto negli allegati del Decreto prevede sempre una parte teorica (810 ore) che dovrà essere tenuta da un Medico e una parte pratica (46 ore) da ripetersi con cadenza triennale che potrà essere svolta anche da infermieri o da personale specializzato.
Le sanzioni penali previste per la mancata nomina o la mancata formazione degli addetti al pronto soccorso sono le stesse già oggi in vigore previste dal D.Lgs. 626/94 e cioè l´arresto da tre a sei mesi o l´ammenda da lire tre milioni a lire otto milioni.
Il decreto che entrerà in vigore il 3 Agosto 2004 prevede fortunatamente una deroga per i corsi di Pronto Soccorso effettuati in passato che vengono ritenuti adeguati pur se non rispondenti dettagliatamente ai criteri del decreto stesso. Entro la stessa data dovranno essere adeguate le Cassette di Pronto Soccorso e i Pacchetti di medicazione.