1/10/2008
SICUREZZA – TESSERINO DI RICONOSCIMENTO
Reggio Emilia, 31 Ottobre 2008
Con la pubblicazione dell’interpello N°41/2008 de Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, che chiarisce alcuni aspetti relativi al tesserino di riconoscimento cogliamo l’occasione per ribadire quanto segue:
-
nell’ambito dello svolgimento di attività in regime di appalto o subappalto, il personale occupato dall’impresa appaltatrice o subappaltatrice deve essere munito di apposita tessera di riconoscimento;
-
i datore di lavoro che non fornisca tale tesserino è soggetto alla sanzione amministrativa di 167 euro per ciascun lavoratore;
-
esiste un obbligo anche per i lavoratori che, se non espongono tale tesserino di riconoscimento, sono soggetti alla sanzione amministrativa di 100 euro;
-
tale obbligo grava anche sui lavoratori autonomi per i quali è prevista una sanzione amministrativa di 100 euro.
L’interpello n° 41/2008, di cui sopra, ribadisce quali devono essere i dati contenuti nel tesserino identificativo, che sono i seguenti:
-
fotografia
-
generalità (nome, il cognome e la data di nascita)
-
indicazione del datore di lavoro
L’esigenza di chiarimento è nata da osservazioni poste in merito alla normativa sulla privacy e più precisamente sono stati avanzati dubbi sul fatto che la pubblicazione della data di nascita potesse essere un dato eccedente. Questo in forza anche di un provvedimento del Garante, che però era volto a tutelare i lavoratori a contatto con il pubblico (esempio gli addetti ad uno sportello postale) e per i quali il tesserino identificativo ha uno scopo completamente diverso rispetto ai contratti di appalto o subappalto (in questo provvedimento infatti l’indicazione della data di nascita è stata ritenuta non pertinente o eccedente il fine prefissato).
Non sono applicabili ai contratti di appalto e subappalto le medesime considerazioni del Garante della privacy, in merito alla data di nascita, in forza di una maggiore importanza dei fini che il tesserino si prefigge nei contratti di appalto e subappalto, rispetto alle esigenze di privacy.
Per informazioni rivolgersi a: Dott. Lorenzo Mantovi (lorenzomantovi@atseco.it)