1/04/2008
SICUREZZA – TESTO UNICO PER LA SICUREZZA: A BREVE LA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE
Reggio Emilia, 10 Aprile 2008
Il Testo Unico per la Sicurezza di cui si parla già dal precedente Governo è stato firmato il 9 Aprile 2008 dal Presidente della Repubblica ed a questo punto si attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il Decreto non è in realtà un Testo Unico, in quanto non vi sarebbero stati i tempi tecnici per la sua promulgazione prima dello scioglimento delle Camere, ma è un Decreto Legislativo emanato in attuazione dell’articolo 1 della Legge delega n° 123 del 3 Agosto 2007. Il Decreto, composto da oltre 300 articoli e decine di Allegati, ha la finalità di coordinare e riordinare le principali norme vigenti in materia di salute e sicurezza. Non solo vengono abrogate le due principali norme che regolamentano la materia: il Decreto Legislativo n° 626 del 19 Settembre 1994 e Decreto Legislativo n° 494 del 14 Agosto 1996 per la sicurezza cantieri, ma vengono abrogati anche molti decreti che forniscono le prescrizioni sulle misure di sicurezza quali:
-
DPR 547/55: Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro;
-
DPR 303/56: Norme generali per l’igiene del lavoro;
-
DPR 164/56: Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni.
Viene abrogata anche la stessa Legge delega n° 123 del 3 Agosto 2007.
In attesa della pubblicazione ufficiale in Gazzetta, dalla bozza del documento presentato alla seduta del consiglio dei ministri del 1° aprile, risulta un ampliamento del campo di applicazione, un rafforzamento della figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, viene dato maggior rilievo alla figura del Preposto ed alla formazione dei lavoratori prevedendo anche l’ipotesi di finanziamento di azioni promozionali private e pubbliche. Non appena verrà pubblicato il Decreto in Gazzetta Ufficiale pubblicheremo una serie di approfondimenti sulle principali modifiche introdotte.
Per informazioni rivolgersi a: Ing. Mirco Siciliano (mircosiciliano@atseco.it)