19/09/2011
SISTRI: LA RINASCITA… E LA RIPARTENZA IL 9/2/2012
Per informazioni rivolgersi a: dott. Giuliano Iorio (giulianoiorio@atseco.it)
Reggio Emilia, 15 Settembre 2011
Come prudentemente ipotizzato nella nostra precedente comunicazione l’abolizione del SISTRI non ha retto alle pressioni esercitate in fase di conversione in legge del decreto sulla “manovra finanziaria”. Il SISTRI, per la verità, ha condiviso né più né meno la sorte di altre e ben più rilevanti misure emergenziali varate a ferragosto sotto la spinta della crisi del debito pubblico. Dunque anche l’abolizione del SISTRI come altre “riforme” è stata, almeno per il momento, accantonata e ad oggi invece di una sbrigativa quanto maldestra abrogazione (nel decreto legge, tanto per non sbagliarsi, erano addirittura stati abrogati decreti già precedentemente abrogati!!) il SISTRI è stato semplicemente prorogato. E’ pur vero che nel testo della legge di conversione si ipotizzano taumaturgiche “verifiche tecniche”, futuristiche “tecnologie di più semplice utilizzo” e deroghe per talune tipologie di rifiuti, resta pero’ molto forte negli operatori del settore la sensazione di incertezza. Non è dunque il momento di fare previsioni sul futuro del SISTRI, il nostro compito si limita a”riferire” il contenuto delle norme ad oggi vigenti.
In seguito all’approvazione della Camera dei deputati della Legge conversione del DL 13 agosto 2011, n. 138, è previsto che il SISTRI entri in vigore il 9 Febbraio 2012 per tutti i soggetti obbligati salvo per i produttori di rifiuti pericolosi che abbiano fino a10 dipendenti per i quali non è ancora definita la data di entrata in funzione comunque successiva al 31/5/2012. Tutte le sanzioni specifiche, naturalmente, sono applicabili solo successivamente all’entrata in vigore del SISTRI; nel frattempo rimangono in vigore i ben noti adempimenti cartacei (formulari, registri, MUD, ecc) con relative sanzioni.
In caso di eventuali (e molto probabili…) modifiche del quadro normativo saremo come al solito tempestivi nel comunicarvi le novità.