24/05/2010
SISTRI: SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI – PROROGA ALLE SCADENZE DI ISCRIZIONE
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 09 Aprile 2010
La scadenza del secondo gruppo, grazie alla proroga di 30 giorni prevista dal Decreto Ministeriale del 15 Febbraio 2010 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sarà il 29 Aprile 2010 ed entro tale data dovranno eseguire l’iscrizione obbligatoria al SISTRI:
-
i produttori iniziali di rifiuti pericolosi con meno di 50 dipendenti;
-
le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali, da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, nonché i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi con un numero di dipendenti maggiore di 10 ed inferiore a 50.
ATS – CONSULENTI ASSOCIATI srl, da anni attiva nel settore della consulenza ambientale e della contabilità ambientale, tramite la propria SEGRETERIA AMBIENTALE è in grado di supportare la vostra azienda in tutte le fasi previste dal nuovo sistema a partire dall’iscrizione (vedi allegato) fino alla gestione vera e propria dell’inserimento nel SISTRI dei dati relativi alla produzione dei rifiuti, a ciascun viaggio, completo della gestione dei rapporti con gli altri soggetti coinvolti (a seconda del caso, produttori dei rifiuti, trasportatori, destinatari) per l’organizzazione dei viaggi stessi.
Ricordiamo che il SISTRI è oneroso per le aziende, che dovranno pagare all’atto della prima iscrizione e poi all’inizio di ogni anno (entro il 31 Gennaio) un contributo che si differenzia per categoria di operatore e per tipologia e quantità di rifiuto. Il SISTRI diventerà operativo il 13 Luglio 2010 per gli operatori con scadenza dell’iscrizione al 1 Marzo 2010 ed il 12 Agosto 2010 per gli operatori con scadenza dell’iscrizione al 30 Marzo 2010.
ATTENZIONE: ad oggi non sono ancora stabilite le sanzioni e le abrogazioni dei vecchi obblighi, è però ipotizzabile che tali norme vengano emanate nell’imminenza delle scadenze.
Informazioni più dettagliate in una prossima newsletter e sul nostro sito.
Per ulteriori informazioni contattare i tecnici del Settore Ambiente al numero 0522 701079 interno 3.