21/04/2011
URGENTE! – CONTRIBUTI SISTRI ANNO 2011
Per informazioni rivolgersi a: dott. Maurizio Spadavecchia( mauriziospadavecchia@atseco.it )
Reggio Emilia, 20 Aprile 2011
Nell’imminenza della presunta scadenza del 30 APRILE 2011, vi riepiloghiamo l’attuale situazione normativa.
La scadenza per il pagamento dei diritti SISTRI, secondo quanto disposto dall’art. 4, comma 3, del DM 17/12/09, è fissata al 31 GENNAIO di ogni anno, tuttavia a causa della ritardata entrata in vigore del sistema, in data 26 gennaio 2011 è, opportunamente, apparsa sul sito SITRI la seguente notizia:
“Pagamento contributi anno 2011
Si informa che è in fase di registrazione finale e di successiva pubblicazione sulla G.U. il Testo Unico dei decreti ministeriali che hanno disciplinato il SISTRI.
Il provvedimento stabilisce lo slittamento del termine relativo al pagamento dei contributi dal 31 gennaio al 30 aprile p.v.”
Di conseguenza i diritti non sono stati versati entro la data prescritta del 31/01/2011.
Ad oggi pero’, non è stato ancora pubblicato il decreto che avrebbe dovuto prorogare la scadenza dal 31/01 al 30/4.
Si ritiene possibile che tale decreto di proroga sia pubblicato entro il 30/04/2011.
Se però ciò non avvenisse, le ipotesi potrebbero essere diverse e non prevedibili ad esempio:
– slittamento dei termini oltre il 30 aprile, ecc.
– eliminazione del contributo 2011
Risulta evidente quindi che ad oggi non siamo in grado di dare una indicazione certa rispetto allo sviluppo della situazione.
Nell’ ipotesi, cautelativa, che la scadenza venga confermata al 30 APRILE 2011, vi informiamo che gli importi da versare e le modalità di pagamento sono quelli previsti dal DM 17 dicembre 2009 cosi come modificato dal DM 1 febbraio 2010 come peraltro confermato da una recente notizia apparsa sempre sul ortale SISTRI.
RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI PER CATEGORIA DEI SOGGETTI OBBLIGATI
Tab.1
PRODUTTORI/DETENTORI |
||
ADDETTI per unità locale |
CONTRIBUTO |
CONTRIBUTO |
PERICOLOSI |
NON PERICOLOSI |
|
< 10 |
€ 120 (1) |
€ 60 (*) |
da 11 a 50 |
€ 180 |
€ 90 |
da 51 a 250 |
€ 300 |
€ 150 |
da 251 a 500 |
€ 500 |
€ 250 |
> 500 |
€ 800 |
€ 400 |
(1) Per dettaglio PRODUTTORI/IMPR. AGRICOLI vedi Tab 2
(*) I produttori di rifiuti non pericolosi con un numero di addetti inferiore ai 10 dipendenti potranno scegliere se aderire o meno al Sistri
N.B. Tra i produttori di rifiuti pericolosi rientrano anche coloro che effettuano entrambe le operazioni e cioè la produzione di rifiuti pericolosi e non pericolosi
Tab.2
ENTI E IMPRESE PRODUTTORI RIFIUTI PERICOLOSI |
||
ADDETTI PER UNITÀ LOCALE |
QUANTITATIVI ANNUI |
CONTRIBUTO |
Da 1 a 5 |
Fino a 200 kg |
€ 50 |
Da 1 a 5 |
Oltre 200 e fino a 400 kg |
€ 60 |
Da 6 a 10 |
Fino a 400 kg |
€ 60 |
IMPRENDITORI AGRICOLI |
||
Da 1 a 5 |
Fino a 200 kg |
€ 30 |
Da 1 a 5 |
Oltre 200 e fino a 400 kg |
€ 50 |
Da 6 a 10 |
Fino a 400 kg |
€ 50 |
TRASPORTATORI |
|||
. |
CONTRIBUTO |
CONTRIBUTO |
CONTRIBUTO |
. |
PERICOLOSI |
NON PERICOLOSI |
Trasportatori di cui all’Art. 212. c. 8 dlgs 152/2006 |
Quantità annua autorizzata |
. |
. |
. |
inferiore a 3.000 tonn. |
€ 120 |
€ 60 |
€ 0
|
superiore o uguale a 3.000 tonn. e inferiore a 6.000 tonn. |
€ 140 |
€ 70 |
|
superiore o uguale a 6.000 tonn. e inferiore a 15.000 tonn. |
€ 180 |
€ 90 |
|
superiore o uguale a 15.000 tonn. e inferiore a 60.000 tonn. |
€ 250 |
€ 125 |
|
superiore o uguale a 60.000 tonn. e inferiore a 200.000 tonn. |
€ 350 |
€ 175 |
|
superiore o uguale a 200.000 tonn. |
€ 500 |
€ 250 |
TRASPORTATORI |
|||
. |
CONTRIBUTO |
CONTRIBUTO |
CONTRIBUTO |
. |
PERICOLOSI |
NON PERICOLOSI |
Trasportatori di cui all’Art. 212. c. 8 dlgs 152/2006 |
PER OGNI MEZZO DI TRASPORTO |
€ 150 |
€ 150
|
fino a due veicoli € 100 per ogni veicolo |
. |
oltre i due veicoli € 150 per ogni veicolo
|
Le modalità di pagamento dei contributi SISTRI suggerite dal SISTRI sono le seguenti:
presso qualsiasi ufficio postale,
mediante versamento dell’importo dovuto sul conto corrente postale n. 2595427, intestato alla:
Tesoreria di Roma Succ.le Min. Ambiente SISTRI D.M. 17.12.2009 Min. Amb. DG Tut. Ter. Via C. Colombo, 44 – 00147 ROMA
nella causale di versamento occorrerà indicare:
- contributo SISTRI/anno 2011;
- il codice fiscale dell’Operatore;
- il numero di pratica comunicato dal SISTRI (es. web_RE_12345)
presso gli sportelli del proprio istituto di credito:
mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN: IT56L 07601 03200 000002595427
Beneficiario:
Tesoreria di Roma Succ.le Min. Ambiente SISTRI D.M. 17.12.2009 Min. Amb. DG Tut. Ter. Via C. Colombo, 44 – 00147 ROMA
nella causale di versamento occorrerà indicare:
- contributo SISTRI/anno 2011;
- il codice fiscale dell’Operatore;
- il numero di pratica comunicato dal SISTRI (es. web_RE_12345)
Dopo aver effettuato il pagamento dei contributi spettanti, gli Operatori dovranno comunicare al SISTRI, via fax al numero verde 800 050863 o via e-mail all’indirizzo contributo@sistri.it, i seguenti estremi di pagamento:
- il numero della quietanza di pagamento rilasciata dalla Sezione della Tesoreria Provinciale presso la quale è stato effettuato il pagamento, ovvero il numero VCC-VCY della ricevuta del bollettino postale, ovvero
- il numero del “Codice Riferimento Operazione” (CRO) del bonifico bancario;
- l’importo del versamento;
- il numero di pratica a cui si riferisce il versamento.