1/01/2008

IGIENE ALIMENTARE – IMBALLAGGI DI CARTA E CARTONE PER ALIMENTARI, VIA LIBERA AGLI IMBIANCANTI OTTICI

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 10 Gennaio 2008

Dal 5 Dicembre 2007 sono in vigore le novità sulle sostanze utilizzabili nelle carte e cartoni degli imballaggi per sostanze alimentari o di uso personale, come precisato dal Decreto Ministero della Salute n° 217 del 25 Settembre 2007. Questo decreto, che aveva modificato il Decreto Ministeriale del 21 Marzo 1973, ha stabilito che tra le sostanze impiegabili nelle carte e nei cartoni destinate a finire a diretto contatto con gli alimenti (al pari di materie fibrose, sostanze di carica, sostanze ausiliarie e coadiuvanti tecnologici di lavorazione; si vedano i nuovi articoli 27 e 31) possono essere utilizzati “per ragioni di chiarezza” gli imbiancanti ottici.

La seconda modifica di rilievo alla “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o d´uso personale” è quella prevista dall´articolo 38 bis concernente l´esclusione dal campo di applicazione della norma delle carte e dei cartoni legalmente prodotti e/o commercializzati in un altro Stato dell´Unione Europea ed a quelli legalmente prodotti nei Paesi contraenti l´accordo sullo spazio economico europeo, nonchè nella Turchia