1/07/2009
IGIENE ALIMENTARE – NUOVE REGOLE SUGLI ALIMENTI PER L'INFANZIA
Per informazioni rivolgersi a: Dott.ssa Maura Friggeri(maurafriggeri@atseco.it)
Reggio Emilia, 29 Luglio 2009
Dallo scorso 22 Luglio sono vigenti le disposizioni fissate nel Decreto 82/2009 emanato dal Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione della Direttiva 2006/141/CE, per la commercializzazione degli alimenti per lattanti e quelli di proseguimento destinati alla prima infanzia. Il regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 155 del 7 Luglio scorso e stabilisce le prescrizioni relative non solo alla commercializzazione ma anche alla produzione, composizione, etichettatura e pubblicità di tali alimenti. Il Ministero ha deciso di prevedere un’attività di monitoraggio dei prezzi di vendita degli alimenti per lattanti ed una campagna sulla corretta alimentazione dei più piccoli, tesa a valorizzare l’allattamento al seno, favorendo una corretta informazione al riguardo e l’adozione di corsi preparatori. Il regolamento prevede infine di vigilare attentamente la fase della dimissione delle neo-mamme dai reparti maternità, al fine di evitare la fornitura in omaggio di prodotti e materiali in grado di interferire con l’allattamento al seno; sarà inoltre contrastata ogni forma di pubblicità, anche occulta, di comportamenti che sconsigliano il ricorso al latte materno.