13/02/2015
NEWS N° 325 FEBBRAIO 2015 – EMILIA ROMAGNA: OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DI LINEE VITA IN EDILIZIA
Per informazioni rivolgersi a: Ing. Mirco Siciliano ( mircosiciliano@atseco.it)
Reggio Emilia, 13 Febbraio 2015
Informiamo le aziende che dal 1 gennaio 2015 in Emilia Romagna vige l’obbligo dell’installazione di dispositivi permanenti di ancoraggio sulle coperture, le cosiddette linee vita, previsti dalla Delibera dell’Assemblea Legislativa n. 149 del 17 dicembre 2013 – Atto Indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile ai sensi dell’art. 6 della Legge Regionale 2000 n. 20.
L’obbligo si applica agli edifici pubblici e privati quando si intendono realizzare:
– interventi di nuova costruzione;
– interventi riguardanti l’involucro esterno (pareti esterne perimetrali e/o coperture) di edifici esistenti assoggettati a regime abilitativo e di edifici esistenti non assoggettati a titolo abilitativo ma ad obbligo di comunicazione con Notifica Preliminare.
Vengono fatti salvi i dispositivi di ancoraggio permanenti realizzati prima dell’entrata in vigore dell’ atto di indirizzo e coordinamento se corredati da:
a) relazione di calcolo di idoneità del supporto;
b) certificazioni del produttore dei dispositivi di ancoraggio;
c) dichiarazione di corretta installazione dell’installatore;
d) manuale d’uso;
e) programma di manutenzione.
Nel caso non siano disponibili tali documenti ovvero siano disponibili solo in parte, il dispositivo di ancoraggio permanente è conforme se corredato da una relazione tecnica di progetto completa dei documenti mancanti, a firma di un tecnico professionista abilitato. La mancata documentazione del dispositivo di ancoraggio permanente di cui al punto precedente comporta la sua non idoneità all’uso.
ATS-CONSULENTI ASSOCIATI srl è a disposizione per supportare l’azienda in tutte le fasi della procedura.