20/02/2015

NEWS N° 327 FEBBRAIO 2015 – VISITE MEDICHE EFFETTUATE FUORI DALL’ORARIO DI LAVORO

Per informazioni rivolgersi a: Chiara Chiarabini (chiarachiarabini@atseco.it)

Reggio Emilia, 20 Febbraio 2015

 

Si può chiedere al lavoratore di effettuare le visite mediche al di fuori dell’orario di lavoro?

 

L’art. 15, comma 2, del D.Lgs 81/2008 afferma che “le misure relative alla sicurezza, all’igiene ed alla salute durante il lavoro non devono in nessun caso comportare oneri finanziari per i lavoratori”.
Tra queste misure, elencate al comma 1 dello stesso articolo, figura anche il “controllo sanitario dei lavoratori”. L’essere costretti ad effettuare le visite mediche al di fuori dell’orario di lavoro o di servizio, senza possibilità di recupero o di retribuzione del tempo impegnato, si configura a tutti gli effetti come un indiretto “onere finanziario”.
La Commissione degli Interpelli in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Ministero del lavoro, Ministero della salute e Conferenza stato regioni) con la Risposta – n. 18/2014 del 06/10/2014  ha confermato questa tesi, rispondendo ad un quesito relativo proprio a “visite mediche al di fuori degli orari di servizio”.
La Commissione ha asserito infatti che “l’effettuazione della visita medica è funzionale all’attività lavorativa”. Quindi, di norma le visite mediche dovrebbero essere eseguite durante il normale orario di lavoro e di servizio. La Commissione ammette comunque l’ipotesi che, per giustificate esigenze lavorative, il controllo sanitario avvenga in orari diversi (anche se dovrebbe trattarsi di un’eccezione, non di una regola), ma in questo caso conclude, con estrema chiarezza e senza lasciare spazio ad equivoci : “il lavoratore dovrà comunque considerarsi in servizio a tutti gli effetti durante lo svolgimento di detto controllo anche in considerazione della tutela piena del lavoratore garantita dall’ordinamento”. Quindi, in sintesi, il tempo impiegato per sottoporsi alle visite periodiche è da considerarsi a tutti gli effetti come tempo in cui il lavoratore è in servizio, con tutte le ricadute del caso.