27/10/2017
NEWS N° 386 OTTOBRE 2017 – NUOVE MODALITA’ DI INVIO ALL’INAIL E ALLE ASL DEL REGISTRO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI
Per informazioni rivolgersi a: dott. Giancarlo Iori (giancarloiori@atseco.it)
Reggio Emilia, 27 Ottobre 2017
Dal 12 ottobre 2017 è previsto che la trasmissione dei registri di esposizione a cancerogeni all’INAIL e alle ASL avvenga esclusivamente per via telematica.
A questo scopo è stato predisposto un applicativo disponibile nella sezione del portale Inail dedicata ai servizi on line, che sarà immediatamente disponibile per i titolari di posizione assicurativa. L’utilizzo di tale applicativo consente ai datori di lavoro di assolvere l’obbligo di invio dei registri verso INAIL e ASL competenti con un’unica procedura.
Per i soggetti destinatari dell’obbligo non titolari di posizione assicurativa presso l’Istituto, in attesa di poter accedere all’applicativo, è consentito l’invio dei registri in formato elettronico tramite PEC all’indirizzo dmil@postacert.inail.it e all’indirizzo di posta certificata della ASL territorialmente competente sulla base dell’unità produttiva.
Tale disposizione modifica soltanto la modalità di trasmissione dei registri all’INAIL e all’ASL, non l’obbligo di conservazione in azienda degli stessi.