27/03/2018
NEWS N° 406 MARZO 2018 – SISMABONUS: DETRAZIONI FINO ALL’80% PER ADEGUAMENTO E MIGLIORAMENTO ANTISISMICO
Per informazioni rivolgersi a: Gianluca Roero (gianlucaroero@atseco.it o al n. 333/3497025)
Reggio Emilia, 27 marzo 2018
Il territorio italiano, cosa purtroppo nota, è sensibilmente soggetto ad eventi sismici, anche di notevole intensità.
Ciononostante, il nostro patrimonio immobiliare continua ad essere trascurato, a non essere oggetto di adeguate opere di miglioramento.
Per questo motivo è stato voluto il Sismabonus, l’agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 per la messa in sicurezza e l’adeguamento antisismico degli edifici presenti nel territorio italiano.
In pratica, il Sismabonus viene erogato consentendo la detrazione delle spese sostenute per i lavori di miglioramento sismico, sia su abitazioni sia su immobili destinati alle attività produttive.
L’incentivo, la cui scadenza è prevista per il 31 dicembre 2021, prevede uno sgravio fiscale che può arrivare fino all’80% dell’investimento realizzato, con un massimale di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare e per ciascun anno.
La prevenzione sismica quindi non solo si può fare: conviene. Sono infatti evidenti i vantaggi di un intervento di adeguamento antisismico:
- aumenta il valore dell’edificio
- si riducono i costi assicurativi
- si garantisce la continuità del ciclo produttivo e commerciale dell’azienda
- si proteggono macchinari attrezzature e merci
Ed infine, ancora più importante, si tutela salute e sicurezza proprie e dei propri collaboratori.
Metti in sicurezza sismica le tue strutture, approfitta subito del Sismabonus.