25/02/2019
NEWS N° 434 FEBBRAIO 2019 – NUOVI AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI: AGGIORNATA LA DIRETTIVA 2004/37
Per informazioni rivolgersi a: ing. Mirco Siciliano (mircosiciliano@atseco.it)
Reggio Emilia, 27 febbraio 2019
Con la nuova direttiva vengono classificate come cancerogene nuove sostanze e aggiornati i valori limite di esposizione. Tale modifica dovrà essere recepita nel D.Lgs. 81/2008 entro il 20 febbraio 2021.
Siccome la riduzione dei livelli di esposizione ambientale può comportare interventi tecnici complessi e con tempistiche di realizzazione lunghe, anticipiamo già oggi le modifiche che entreranno in vigore nel 2021.
Si evidenzia inoltre come siano state aggiunte le seguenti lavorazioni come comportanti l’esposizione a “agente cancerogeno”:
-7 “Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno del motore”;
-8 “Lavori comportanti esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel”.
L’Allegato III (Valori limite e altre disposizioni direttamente connesse – art. 16) verrà completamente sostituito dalla Direttiva 2019/130, come di seguito:
NOME AGENTE | N. CE (1) |
N. CAS (2) |
Valori limite | Oss. | Misure transitorie | |||||
8 ore (3) |
Breve durata (4) |
|||||||||
mg/m3 (5) |
ppm (6) |
f/ml (7) |
mg/m3 (5) |
ppm (6) |
f/ml (7) |
|||||
Polveri di legno duro | — | — | 2 (8) |
— | — | — | — | — | — | Valore limite: 3 mg/m3 fino al 17 gennaio 2023 |
Composti di cromo VI definiti cancerogeni ai sensi dell’articolo 2, lettera a), punto i) (come cromo) |
— | — | 0,005 | — | — | — | — | — | — | Valore limite: 0,010 mg/m3 fino al 17 gennaio 2025Valore limite: 0,025 mg/m3 per i procedimenti di saldatura o taglio al plasma o analoghi procedimenti di lavorazione che producono fumi fino al 17 gennaio 2025 |
Fibre ceramiche refrattarie definite cancerogene ai sensi dell’articolo 2, lettera a), punto i) | — | — | — | — | 0,3 | — | — | — | — | |
Polvere di silice cristallina respirabile | — | — | 0,1 (9) |
— | — | — | — | — | — | |
Benzene | 200-753-7 | 71-43-2 | 3,25 | 1 | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
Cloruro di vinile monomero | 200-831-0 | 75-01-4 | 2,6 | 1 | — | — | — | — | — | |
Ossido di etilene | 200-849-9 | 75-21-8 | 1,8 | 1 | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
1,2-Epossipropano | 200-879-2 | 75-56-9 | 2,4 | 1 | — | — | — | — | — | |
Tricloroetilene | 201-167-4 | 79-01-6 | 54,7 | 10 | — | 164,1 | 30 | — | Pelle (10) |
|
Acrilammide | 201-173-7 | 79-06-1 | 0,1 | — | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
2-Nitropropano | 201-209-1 | 79-46-9 | 18 | 5 | — | — | — | — | — | |
o-Toluidina | 202-429-0 | 95-53-4 | 0,5 | 0,1 | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
4,4′- metilendianilina | 202-974-4 | 101-77-9 | 0,08 | — | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
Epicloridrina | 203-439-8 | 106-89-8 | 1,9 | — | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
Etilene dibromuro | 203-444-5 | 106-93-4 | 0,8 | 0,1 | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
1,3-Butadiene | 203-450-8 | 106-99-0 | 2,2 | 1 | — | — | — | — | — | |
Etilene dicloruro | 203-458-1 | 107-06-2 | 8,2 | 2 | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
Idrazina | 206-114-9 | 302-01-2 | 0,013 | 0,01 | — | — | — | — | Pelle (10) |
|
Bromoetilene | 209-800-6 | 593-60-2 | 4,4 | 1 | — | — | — | — | — | |
Emissioni di gas di scarico dei motori diesel | 0,05 (*1) |
Il valore limite si applica a decorrere dal 21 febbraio 2023. Per le attività minerarie sotterranee e la costruzione di gallerie, il valore limite si applica a decorrere dal 21 febbraio 2026. |
||||||||
Miscele di idrocarburi policiclici aromatici, in particolare quelle contenenti benzo[a]pirene, definite cancerogene ai sensi della presente direttiva | Pelle (10) |
|||||||||
Oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno del motore | Pelle (10) |