Come ottenere i contributi del bando Invitalia
per la riduzione del rischio di contagio da Covid-19

Sono 403 i milioni trasferiti dall’INAIL ad Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) per promuovere interventi straordinari destinati alle imprese, anche individuali, che abbiano introdotto nei luoghi di lavoro, a partire dalla data di entrata in vigore del 17 marzo 2020, interventi per la riduzione del rischio di contagio.
ATS – CONSULENTI ASSOCIATI S.r.l., forte di una decennale esperienza in materia di Finanza Agevolata e Bandi con modalità “click day” nonché trentennale esperienza in materia di Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08), supporta le Aziende nell’intero iter per l’ottenimento dei contributi messi a disposizione.
Materiale Acquistabile
• Apparecchiature e attrezzature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori, compresi i relativi costi di installazione;
• Dispositivi elettronici e sensoristica per il distanziamento dei lavoratori;
• Apparecchiature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori rispetto agli utenti esterni e rispetto agli addetti di aziende terze fornitrici di beni e servizi;
• Dispositivi per la sanificazione dei luoghi di lavoro; sistemi e strumentazione per il controllo degli accessi nei luoghi di lavoro utili a rilevare gli indicatori di un possibile stato di contagio;
• Dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale.
L’importo massimo concedibile mediante gli interventi di cui sopra è pari ad euro 15.000 per le imprese fino a 9 dipendenti, euro 50.000 per le imprese da 10 a 50 dipendenti, euro 100.000 per le imprese con più di 50 dipendenti.
Come funziona
Il nuovo BANDO (ribadiamo non ancora pubblicato) presumibilmente si concretizzerà in tre fasi:
1) Prenotazione del rimborso con sistema a click day che prevede l’invio della richiesta di contributo nel minor tempo possibile a partire dalla data e ora esatta di apertura dello sportello informatico
2) Pubblicazione dell’elenco delle prenotazioni di tutte le imprese ammesse a presentare la domanda (rendicontazione) e le prenotazioni risultate invece inammissibili (in quanto pervenute tropo tardi, quindi a disponibilità esaurite)
3) Presentazione della domanda di rimborso ad Invitalia
Modalità d’intervento
• Gestione completa del Click Day: invio telematico della domanda di ammissione al contributo
• Selezione di fornitori certificati
• Verifica dei requisiti normativi di DPI, attrezzature ed apparecchiature
• Preparazione e invio di tutta la documentazione amministrativa e tecnica necessaria per la rendicontazione, redazione di tutte le pratiche amministrative e gestione dei rapporti con Invitalia.
Vuoi sapere come possiamo supportarti per ottenere i contributi Invitalia?
Contatta subito il nostro Responsabile Commerciale Dott. Mirko Graiani
al numero 0522 701079 oppure all’indirizzo email
mirkograiani@atseco.it
